immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
In primo piano  

Attrezzature e management per il benessere di scrofe e suinetti

Come favorire il benessere di scrofe e suinetti all’intero della sala parto? Garantire la miglior condizione di benessere possibile all’interno dell’allevamento, oltre che eticamente, moralmente e legalmente doveroso, è infatti la chiave per far funzionare la propria azienda.

LEGGI TUTTO
Attualità  

La peste suina africana irrompe negli allevamenti della Lombardia

LEGGI TUTTO
Sanità  

M. hyopneumoniae come agente di disbiosi del microbiota respiratorio del suino

LEGGI TUTTO
Alimentazione  

Strategie alimentari per ridurre le emissioni degli allevamenti suinicoli

LEGGI TUTTO

Stress da calore nel suino: quali strategie nutrizionali adottare?

L’alimentazione, intesa come management alimentare e composizione della dieta, può modulare l’effetto negativo delle alte temperature. Vi sono diversi accorgimenti che si possono utilizzare per contrastare lo stress da caldo e aumentare l’assunzione di alimento e l’assorbimento di nutrienti.

LEGGI TUTTO
Gestione  

Quanto impattano le procedure di routine sul benessere dei suinetti?

Trovare un giusto equilibrio tra operazioni in grado di limitare le perdite e aumentare la produttività e salvaguardare il massimo del benessere dei giovani animali non è cosa semplice. I ricercatori dell’Istituto di scienze animali dell’Università di Bonn hanno voluto fare il punto sulle procedure routinarie a cui vengono sottoposti i suinetti sottoscrofa e sull’impatto delle stesse sul loro benessere.

LEGGI TUTTO

La raffinazione meccanica delle deiezioni per aumentare la resa in gas

LEGGI TUTTO
Manifestazioni  

A Montichiari l’appuntamento con tradizione e innovazione del settore agricolo e zootecnico

LEGGI TUTTO

Fieragricola 2024 si presenta ad espositori, associazioni e stakeholder

LEGGI TUTTO