I ricercatori dell’Istituto nazionale veterinario svedese di Uppsala hanno valutato in modo retrospettivo quali siano stati i fattori principali per la diffusione della peste suina africana nel periodo 2014-2018 in Europa. Lo studio si è incentrato su alcuni principali fattori tra i quali la contagiosità del virus, la sua resistenza, la casualità degli eventi e le misure di biosicurezza messe in atto.